Commento mensile

Agosto 2024

Aggiornamento su temi economici e d’investimento

Strategia Credito Globale

Performance. Ad agosto, il fondo Algebris Global Credit Opportunities ha reso tra lo 1.13% e lo 0.69% a seconda delle classi azionarie. A titolo comparativo, l’indice EUR HY (BAML HE00) ha chiuso a 1.2%, l’indice US HY (BAML H0A0) a 1.6% e il governativo dei mercati emergenti (BAML EMGB) al 2.7%. Nel corso del mese, la performance (in euro, al lordo delle commissioni) è stata trainata da: (i) Credito: 1.2%, di cui 1.3% da obbligazioni e -11pb da CDS; (ii) Tassi: 2pb; (iii) Valute: -4pb, (iv) Azionario: -8pb e (v) Altro: 0pb.

Posizionamento corrente. Agosto è iniziato con un’interruzione nei carry trade globali, innescata dalla liquidazione di posizioni di rischio lunghe finanziate in Yen giapponesi, e dai timori di un hard landing negli Stati Uniti. Il fondo era ben posizionato in vista di questo scenario: abbiamo iniziato il mese con un buon grado di protezione azionaria e creditizia, bassa esposizione netta, una piccola posizione lunga in Yen giapponesi e una piccola posizione corta in Peso messicano. Dopo la prima settimana, abbiamo ridotto la protezione in azioni e valute, ma siamo rimasti complessivamente poco esposti al rischio, soprattutto nel credito, che si è mosso di meno.

Attualmente, vediamo fragilità nei mercati. Ad inizio agosto, le curve dei rendimenti globali hanno iniziato a prezzare tagli perché gli asset di rischio hanno iniziato a prezzare una recessione. Nella seconda metà del mese, gli asset di rischio si sono ripresi ma i tagli sono rimasti prezzati. Di conseguenza, il mercato sta prezzando una fase di “Goldilocks economy”, una situazione in cui gli asset rischiosi prezzano una buona crescita ma le banche centrali tagliano comunque. Qualcosa deve cedere, o nella duration o nel rischio, o (molto probabilmente) in una combinazione di entrambi. Di conseguenza, manteniamo un’esposizione netta relativamente bassa, vicina al 40%, e aggiungiamo anche protezione nei tassi. La duration del fondo è ora di 2 anni, contro i quasi 3 anni di luglio. I nodi fiscali aumentano i rischi di duration in vista delle elezioni statunitensi.

Nel credito, i rendimenti restano elevati, ma hanno subito una contrazione significativa nell’ultimo mese, a causa della ripresa dei tassi e del restringimento degli spread. Storicamente, è stato difficile performare bene nel credito partendo dagli attuali livelli di spread. Pertanto, manteniamo alta la liquidità e continuiamo a concentrarci sull’alfa più che sul beta nella nostra allocazione obbligazionaria.

Il nostro YTC rimane 6% nonostante l’esposizione netta contenuta, in quanto ci proteggiamo su indici che hanno spread ridotti. Il livello di liquidità è pari al 18%. Abbiamo ridotto l’allocazione in aree ad alto beta come i titoli finanziari e i mercati emergenti.

Nel dettaglio:

  • Lo YTC del Fondo è pari al 6%, con rating medio BBB-
  • La duration del fondo è ora 2 anni.
  • La nostra esposizione creditizia netta è il 44%. Il livello di liquidità è circa al 18%, e proteggiamo il portafoglio con spread di: titoli IG e HY statunitensi, titoli HY europei e mercati emergenti.
  • L’esposizione netta ai titoli finanziari (incluse le posizioni liquide corte e i CDS su singoli titoli) rappresenta il 28% del portafoglio. L’asset class si è distinta per i rendimenti registrati da ottobre. Rimaniamo positivi ma riduciamo alcuni dei titoli che hanno performato meglio.
  • L’esposizione netta ai titoli corporate (incluse le posizioni liquide corte e i CDS su singoli titoli) rappresenta il 33% del portafoglio. Ci concentriamo su obbligazioni ad alto rendimento con un’esposizione limitata al rischio di mercato e una forte enfasi sui catalizzatori. Di conseguenza, l’esposizione ai titoli corporate del fondo presenta un beta inferiore a quello degli indici societari e del resto del portafoglio.
  • L’esposizione netta ai mercati emergenti (incluse le posizioni liquide corte e i CDS su singoli titoli) rappresenta il 10% del portafoglio. L’esposizione alla valuta locale rappresenta ora il 3% del fondo.

Strategia Credito Finanziario

Il mese di agosto è stato ampiamente positivo per gli asset di rischio, sebbene caratterizzato da una certa volatilità iniziale. I dati economici statunitensi, in particolare il debole rapporto sui posti di lavoro, la revisione al ribasso dei dati sui posti di lavoro dei mesi precedenti e l’aumento della disoccupazione, hanno provocato bruschi movimenti degli asset di rischio nel timore di un imminente rallentamento dell’economia. Le crescenti aspettative di un taglio anticipato della FED, nel contesto del rialzo di fine luglio da parte della Banca del Giappone, hanno alimentato la volatilità del mercato, in quanto il conseguente movimento di JPY/USD ha innescato una rapida liquidazione di consistenti carry trade sullo yen. La volatilità ha raggiunto il suo picco il 5 agosto, con i mercati azionari in forte ribasso in tutte le aree geografiche e in particolare in Giappone (Nikkei -12%). Dopo il 5 agosto, il miglioramento dei dati economici e i commenti dei vertici della BOJ e della FED hanno portato a un’ampia ripresa dei prezzi, tanto che sia l’indice S&P500 (+2,4%) che l’Eurostoxx 600 (+1,6%) hanno chiuso il mese in positivo, mentre le azioni giapponesi con un calo del -1,1%.

Agosto è stato un mese positivo per il credito, sostenuto principalmente dai tassi, in quanto le aspettative di una banca centrale più accomodante sono rimaste un catalizzatore positivo per l’asset class.  I tassi core sono saliti tra i 5 e i 25 pb, con un ampio irripidimento delle curve di circa 10 pb, dato che il mercato continua a prevedere diversi tagli dei tassi verso la fine dell’anno. In questo contesto, gli asset del credito finanziario hanno sovraperformato, trainati dai titoli AT1 (+1,5% in media), con le componenti più senior della struttura del capitale che hanno generato un rendimento totale fino a 50 pb. È doveroso sottolineare che, nonostante il calo di 70 pb in agosto, l’equity delle banche europee rimane una delle migliori asset class per quest’anno (+28% da gennaio).

La stagione degli utili del secondo trimestre delle banche europee si è conclusa ad agosto. I risultati del trimestre hanno confermato lo stato complessivamente positivo dei fondamentali, con una buona tenuta dei ricavi e un ciclo del credito ancora favorevole, con perdite sui prestiti vicine ai minimi recentemente raggiunti. L’attenzione degli investitori si sta lentamente spostando sulle previsioni per il 2025, concentrandosi soprattutto sui margini di interesse in seguito alle recenti variazioni dei tassi. Sebbene questi ultimi incidano negativamente sui margini netti da interesse, i team di gestione sono ben consapevoli e sembrano ben intenzionati a compensarli con un mix di volumi, coperture e commissioni. In particolare, Deutsche Bank ha annunciato di aver raggiunto un accordo con quasi il 60% dei querelanti nella causa Postbank, che le consente di sciogliere alcuni accantonamenti del valore di 430 milioni di euro accantonati solo pochi mesi fa. Questo è positivo per il titolo e per il credito, in quanto elimina una grossa incertezza sui profitti e libera capitale aggiuntivo.

In agosto l’attività sul primario è stata piuttosto contenuta in termini assoluti, con meno di €18mld per le principali istituzioni finanziarie europee. Si tratta di una cifra inferiore di circa il 40% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, in parte dovuta all’aumento della volatilità registrato all’inizio del mese, quando storicamente si concentrano le emissioni, e in parte al fatto che, con alcune eccezioni, le banche europee hanno sostanzialmente soddisfatto il loro fabbisogno di fondi e capitali (circa l’80% da inizio anno).

Segnaliamo che le emissioni si sono concentrate su operazioni di capitale (€7mld, pari al 40% del totale) e hanno riscontrato una domanda piuttosto elevata da parte degli investitori istituzionali. Tenendo conto di tutto ciò, dal 2018 l’emissione di capitale è stata in media pari a circa il 15% dell’attività totale sul primario. Prevediamo una ripresa delle transazioni nella prima metà di settembre, quando gli emittenti completeranno il loro fabbisogno e prenderanno in considerazione la volatilità legata a potenziali eventi come le elezioni statunitensi, le decisioni fiscali correttive e i cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali.

Strategia Azionario Finanziario

Avevamo già parlato di M&A a inizio anno (si veda il nostro commento di aprile 2024) e le ultime settimane hanno fornito ulteriori prove del fatto che si tratta di un tema di crescente importanza nello spazio finanziario globale che non dovrebbe essere ignorato.

In Europa, BNP ha annunciato ad inizio di agosto l’intenzione di acquisire le attività di gestione patrimoniale di Axa per €5.1mld. In un raro esempio di regolamentazione post-crisi che produce risultati più favorevoli per le banche, BNP è in grado di utilizzare il suo modello di bancassicurazione a proprio vantaggio: con l’acquisizione delle attività di Axa da parte del ramo assicurativo di BNP, quest’ultima riceve un trattamento normativo meno oneroso in base al cosiddetto “compromesso danese”. Ciò significa che il fabbisogno di capitale legato all’acquisizione è in realtà inferiore a €2mld e consente a BNP di prevedere un ROIC di circa il 18% sull’operazione (un obiettivo che appare di per sé conservativo, viste le probabili sinergie che risulteranno dalla fusione con le attività di gestione patrimoniale di BNP). Nei giorni scorsi è stato anche annunciato che la banca italiana UniCredit ha acquisito una quota di circa il 9% della banca tedesca Commerzbank (CBK). Non la definiremmo un’operazione di M&A “transfrontaliera” in quanto tale, data la notevole presenza di UniCredit in Germania (ma è proprio questa presenza a sostenere la logica strategica della mossa). Sebbene rimanga da vedere se UniCredit procederà con un’offerta pubblica di acquisto completa, è indubbio che il successo del turnaround del management della banca finora ha fornito una maggiore flessibilità strategica – UniCredit ha un significativo capitale in eccesso con un coefficiente CET1 del 16,2% e una valutazione favorevole a 1,1x P/TNAV (rispetto a CBK che scambiava a 0,5x prima dell’annuncio dell’operazione).

Con l’affievolirsi dell’entusiasmo iniziale per il ritorno a un contesto di tassi d’interesse più normalizzati, ci aspettiamo di rilevare utili sempre più differenziati tra le singole banche. Ciò dovrebbe offrire ulteriori opportunità alle banche più solide con team di gestione strutturati di intraprendere importanti azioni strategiche. Il nostro compito sarà quello di individuare i potenziali vincitori in questo scenario. L’opportunità non è limitata alle banche europee. Sospettiamo che le grandi operazioni di fusione e acquisizione nel settore assicurativo subiranno un’accelerazione, in quanto i grandi acquirenti in Asia scioglieranno le partecipazioni incrociate e libereranno capitale da destinare all’esterno. Con i titoli Lloyds nel Regno Unito che vengono scambiati con forti sconti e modeste capitalizzazioni di mercato, prevediamo che questo sarà uno dei primi traguardi per il consolidamento. Inoltre, negli Stati Uniti, osserviamo una frenata nelle operazioni di fusioni e acquisizioni bancarie, in quanto gli istituti più piccoli hanno sempre più difficoltà a essere competitivi nel nuovo regime normativo. Anche se le elezioni di novembre avranno sicuramente un impatto su questa situazione, è molto probabile che nel 2025-26 si assista a un’attività di fusione e acquisizione di istituti bancari molto più elevata rispetto agli ultimi 5 anni, indipendentemente da chi vincerà la corsa alla Casa Bianca. Negli ultimi mesi abbiamo già assistito ad alcune operazioni, che hanno anche impattato una delle nostre partecipazioni. Il modello è già pronto: acquisto di tutte le azioni del venditore, con significative sinergie di costo e un incremento dell’EPS superiore al 20%. L’opportunità di creare valore è elevata sia per gli acquirenti che per i venditori, quindi ci aspettiamo che questo sia un elemento importante per l’evoluzione del nostro portafoglio nei prossimi 12-24 mesi.

Strategia Azionario Sostenibile

I mercati azionari globali hanno chiuso agosto in rialzo, dopo una significativa flessione nella prima settimana del mese, poi recuperata nella seconda metà del mese. Il trend di svendite che ha caratterizzato la prima parte del mese si è invertito, poiché i recenti segnali provenienti dagli Stati Uniti e il discorso di Powell a Jackson Hole non hanno avvalorato i timori di un’imminente recessione innescati dalla pubblicazione del debole rapporto di luglio relativo al mercato del lavoro USA.

Negli ultimi mesi si è registrato un rallentamento in Europa e in Cina, causata dall’indebolimento degli indicatori manifatturieri globali. Negli Stati Uniti, la crescita del PIL continua a essere sostenuta (la stima della Fed di Atlanta relativamente al PIL reale annualizzato per il terzo trimestre 2024 è pari a +2%), anche se più lenta rispetto agli ultimi trimestri, e la domanda di lavoro ha mostrato segni di flessione. Per questo motivo, la pubblicazione dei prossimi dati macro sarà attentamente monitorata dal mercato. Negli Stati Uniti, nel suo discorso a Jackson Hole, Powell ha sostanzialmente confermato un taglio dei tassi a settembre. I mercati hanno leggermente rivisto le aspettative di un taglio dei tassi per il 2024 e il 2025 e ora valutano una probabilità del 35% di un taglio di 50 bp a settembre, rispetto al 25% precedente al discorso. Sul fronte delle elezioni statunitensi, i sondaggi attuali mostrano che Harris avrebbe qualche punto percentuale di vantaggio su Trump, ma il dibattito del 10 settembre sarà un appuntamento cruciale.

Il fondo ha chiuso il mese con una performance del +0.93%, dopo una buona performance del primo semestre 2024 pari a circa l’11% (classe B EUR). Il rendimento del mese è stato trainato dalla forte performance delle posizioni in Hitachi (conglomerato giapponese attivo principalmente nei settori dell’energie rinnovabili e dei servizi digitali), Prysmian (leader mondiale per l’energia e le telecomunicazioni) e Stryker (società statunitense che sviluppa, produce e commercializza prodotti chirurgici e dispositivi medici).

La performance è stata guidata dal nostro approccio top-down basato sull’analisi dei fondamentali grazie a 1/ una significativa accelerazione degli utili per azione alla luce della notevole tenuta dell’economia globale, soprattutto per i temi ESG da noi trattati, 2/ la tendenza dell’inflazione a tornare verso i suoi target e la capacità delle società del nostro portafoglio di garantire solidi margini lordi 3/ la forte generazione di flussi di cassa che offre opportunità di fusioni e aquisizioni.

Con un portafoglio concentrato e un focus sulla crescita nel medio-lungo periodo, il Fondo investe in società di valore, con notevoli vantaggi competitivi, forte potere di mercato, significative barriere all’ingresso, bilanci solidi e una sana generazione di flussi di cassa che possono essere reinvestiti generando un elevato rendimento del capitale investito.