Morningstar Rating™ Overall Rating as of 2025-02-28
€2.70bn Asset Under Management As of 2025-03-31
Art. 8 SFDR Classification

Il fondo

Il fondo adotta un approccio d’investimento flessibile mediante posizioni direzionali, relative value e di copertura, con un focus sui mercati obbligazionari globali (debito sovrano e societario, investment grade e sub-investment grade, debito bancario e convertibili in mercati avanzati ed emergenti). Le esposizioni sono gestite in maniera strategica e senza condizionamenti globali.  Un’analisi macro top-down è combinata ad una rigorosa analisi di credito bottom-up per la costruzione del portafoglio.

Algebris Global Credit Opportunities Fund può investire in posizioni sia lunghe che corte e impiegare una leva finanziaria tramite gli FDI, quando necessario.

L’esposizione valutaria del fondo è sistematicamente coperta rispetto alla valuta base del fondo (Euro); tuttavia, il fondo può fare alcuni investimenti straordinari per minimizzare il rischio di cambio.

Il fondo può essere classificato e trattato come un prodotto finanziario non complesso secondo la normativa MiFID II.

Fondo – Termini

Inception date 19 luglio 2016
Base currency Euro
Minimum investment
Domicile Irlanda
Management fee
BBG ticker
Liquidity Giornaliera
Incentive fee
ISIN

Commento

Performance. A febbraio, il fondo Algebris Global Credit Opportunities ha reso tra lo 0.9% e l’1.6% a seconda delle classi azionarie. A titolo comparativo, l’indice EUR HY (BAML HE00) ha chiuso a 1%, l’indice US HY (BAML H0A0) a 0.7% e il governativo dei mercati emergenti (BAML EMGB) a 1.3%. Nel corso del mese, la performance (in euro, al lordo delle commissioni) è stata trainata da: (i) Credito: 1.24%, di cui 21.27% da obbligazioni e -3pb da CDS; (ii) Tassi: -5pb; (iii) Valute: 1pb, (iv) Azionario: 13pb e (v) Altro: 0pb.

Posizionamento corrente. Febbraio è stato un mese ricco di eventi, caratterizzato da importanti pubblicazioni di dati macroeconomici, elezioni e notizie di carattere geopolitico. I mercati del credito hanno registrato una buona performance, sostenuta da un consistente volume di scambi che ha creato una “offerta strutturale” per il credito. La mancanza di venditori e la limitata emissione di titoli HY continuano a spingere il secondario al rialzo.

Tuttavia, riteniamo che l’incertezza e i rischi globali stiano diventando più difficili da ignorare, ora che i dati contrastanti e le incertezze politiche stanno pesando sul sentiment. L’Economic Surprise Index di Citi è sceso da +40 a novembre a -16 e le aspettative sono state disattese su diversi fronti: indicatori della fiducia di consumatori e imprese, indice PMI manifatturiero, nuove costruzioni residenziali e ordini industriali. È probabile che le notizie sui dazi continuino a susseguirsi, e il mercato inizi a preoccuparsi per il loro effetto sulla crescita, più che per quello sull’inflazione. L’inflazione negli Stati Uniti è stabile, ma i Treasury hanno continuato a salire in modo sostenuto. In Europa, il tema fiscale rimane un rischio crescente, con i leader sotto pressione affinché aumentino la spesa per la difesa ad almeno il 2,5% del PIL, o addirittura al 3%. Dopo le elezioni tedesche, la potenziale spesa per le infrastrutture potrebbe esercitare ulteriori pressioni sulla duration, con impatti incerti sulla crescita.

Gli investitori sembrano convinti che la maggior parte degli asset di rischio sia prezzata correttamente, ma noi preferiamo mantenere un posizionamento prudente viste le valutazioni compresse, l’elevata incertezza e l’aumento della volatilità.

L’esposizione netta del Fondo rimane contenuta, pari a circa il 40% e lo yield to call è del 6,4%.  Nel credito, gli spread rimangono stretti e il beta non risulta interessante. Tuttavia, riscontriamo del valore in alcune aree e ci concentriamo su selezionati emittenti con potenziale di consolidamento.

L’attuale posizionamento è pensato per far fronte ad una correzione del rischio e ci lascia margine per eventualmente aggiungere rischio nel portafoglio di liquidità.

Nel dettaglio:

  • Lo YTC del Fondo è pari al 6.4%.
  • La duration del Fondo è ora 2.9 anni.
  • Deteniamo circa il 36% di protezione tramite indici CDS globali e CDS sui singoli emittenti.
  • L’esposizione netta ai titoli finanziari (incluse le posizioni liquide corte e i CDS su singoli titoli) rappresenta il 32% del portafoglio. L’asset class si è distinta per i rendimenti registrati negli ultimi 12 mesi.
  • L’esposizione netta ai titoli corporate (incluse le posizioni liquide corte e i CDS su singoli titoli) rappresenta il 34% del portafoglio. Ci concentriamo su obbligazioni ad alto rendimento con un’esposizione limitata al rischio di mercato e una forte enfasi sui catalizzatori. Di conseguenza, l’esposizione ai titoli corporate del Fondo presenta un beta inferiore a quello degli indici societari e del resto del portafoglio.
  • L’esposizione netta ai mercati emergenti (incluse le posizioni liquide corte e i CDS su singoli titoli) rappresenta l’12% del portafoglio. L’esposizione alla valuta locale è ora il 5% del Fondo.

Performance

Cumulative performance chart

Elenco collocatori

Il fondo è disponibile al collocamento presso gli intermediari indicati nel documento sottostante

Rischi

1
2
3
4
5
6
7

L'indicatore sintetico di rischio è un'indicazione orientativa del livello di rischio di questo prodotto rispetto ad altri prodotti. Esso esprime la probabilità che il prodotto subisca perdite monetarie a causa di movimenti sul mercato o a causa della nostra incapacità di pagarvi quanto dovuto. L'indicatore di rischio presuppone che il prodotto venga mantenuto per 5 anni. Il rischio effettivo può variare in modo significativo se si disinveste prima del tempo e si può ottenere un rimborso inferiore. Potreste non essere in grado di incassare prima. Potreste non essere in grado di vendere facilmente il vostro prodotto, oppure potreste essere costretti a venderlo a un prezzo che incide significativamente sull'importo del rimborso. Abbiamo classificato questo prodotto al livello 3 su 7, che corrisponde alla classe di rischio medio-bassa.

Credito e tassi di interesse

Poiché il Fondo investe in titoli di debito (es. obbligazioni), è soggetto al rischio di credito (il rischio che l’emittente di un’obbligazione non sia in grado di ripagare il capitale) e al rischio di tasso di interesse (il rischio di variazioni dei tassi di interesse).

CoCo-Bonds

La strategia impiegata può causare un elevato livello di volatilità del NAV. Il Fondo può impiegare leva finanziaria, potenzialmente incrementando il rischio di perdite. Il Fondo può investire in titoli convertibili contingenti. Tali strumenti presentano rischi particolari, dovuti alle caratteristiche di conversione in azionario e stralcio, che sono stabilite per ciascuna società emittente in base agli specificiAlgebris Global Credit Opportunities Fund (UCITS) I EUR (Accumulo) Dicembre 2024 requisiti regolamentari, e che potrebbero provocare oscillazioni nel valore di mercato. Per ulteriori fattori di rischio associati agli strumenti convertibili contingenti si prega di fare riferimento al Prospetto del Fondo. Non esiste (né ci aspettiamo che esisterà in futuro) un mercato secondario per gli investimenti nel Fondo. Il Fondo potrebbe non essere diversificato. I costi e le commissioni del Fondo potrebbero diminuire gli utili generati dal Fondo.

Mercati emergenti

Il Fondo potrebbe investire nei mercati emergenti. Un investimento in tali mercati comporta rischi aggiuntivi quali instabilità politica, norme meno rigide in materia di revisione e informativa finanziaria e minore supervisione e regolamentazione da parte dello Stato.

Derivati

Il Fondo, tramite il ricorso a FDI su indici finanziari alle materie prime in quanto le componenti di detti indici possono includere delle materie prime. I prezzi delle materie prime sono influenzati, inter alia, da svariati fattori macroeconomici quali le variazioni del rapporto tra domanda e offerta, politiche agricole, commerciali, fiscali, monetarie e programmi di controllo dei cambi dei governi (inclusi interventi governativi in taluni mercati), condizioni atmosferiche e altri fenomeni naturali e imprevedibili.

Commodity

Il Fondo, tramite il ricorso a FDI su indici finanziari alle materie prime in quanto le componenti di detti indici possono includere delle materie prime. I prezzi delle materie prime sono influenzati, inter alia, da svariati fattori macroeconomici quali le variazioni del rapporto tra domanda e offerta, politiche agricole, commerciali, fiscali, monetarie e programmi di controllo dei cambi dei governi (inclusi interventi governativi in taluni mercati), condizioni atmosferiche e altri fenomeni naturali e imprevedibili.

Sostenibilità

Rischi di sostenibilità possono avere ricadute negative sui rendimenti del Fondo. Il rischio di sostenibilità è un evento ambientale, sociale o di governance (ESG) che, qualora si dovesse verificare, potrebbe avere un impatto negativo concreto reale o potenziale sul valore dell’investimento nel Fondo. Gli investimenti nel Fondo sono inoltre esposti al rischio di perdite provocate da danni alla reputazione che un emittente potrebbe subire rispetto ad un evento ESG.

Rischio di cambio

Gli investimenti del Fondo potrebbero essere denominati in una valuta diversa dall’Euro. Ne consegue che il valore degli investimenti del Fondo sarà influenzato positivamente o negativamente dall’aumento o dalla diminuzione del valore di tale valuta.

Questo prodotto non comprende alcuna protezione dalla performance futura del mercato; pertanto potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso.

Per una panoramica completa di tutti i rischi associati al Fondo, consultare la sezione “Fattori di rischio” nel Supplemento e nel prospetto di Algebris UCITS Funds plc


Algebris Global Credit Opportunities Fund (il “Fondo”) è un comparto di Algebris UCITS Funds plc (la “Società”), impresa d’investimento a capitale variabile e responsabilità limitata costituita in Irlanda con numero di registrazione 509801 e strutturata quale fondo a ombrello con responsabilità segragata tra i vari comparti ai sensi della European Communities (Undertakings for Collective Investment in Transferable Securities) Regulations 2011. Algebris Investments (Ireland) Limited è la Società di Gestione UCITS del Fondo. Algebris Investments (Ireland) Limited è autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland. Algebris (UK) Limited è il Gestore degli Investimenti, Distributore e Promotore del Fondo. Algebris (UK) Limited è autorizzata e regolamentata in Regno Unito dalla Financial Conduct Authority. L’amministratore del Fondo è BNP Paribas Fund Administration Services (Ireland) Limited e il depositario del Fondo è BNP Paribas Dublin Branch.

Il valore della azioni del Fondo (le “Azioni”) non è garantito ed il valore di tali Azioni può diminuire così come aumentare e, pertanto, il rendimento dell’investimento in Azioni sarà variabile. Variazioni nei tassi di cambio potrebbero avere un impatto negativo sul valore del prezzo o sul rendimento delle Azioni. La differenza di prezzo, in qualsiasi momento, tra il prezzo di vendita ed il prezzo di riaquisto delle Azioni indica che l’investimento dovrebbe essere visto come di medio o lungo termine. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Nè i rendimenti passati, né i valori attuali possono essere considerati indicatori accurati della crescita di valore o del tasso di rendimento futuri. La strategia adottata dal Fondo potrebbe risultare in un’esposizione del NAV ad un elevato livello di volatilità e, pertanto, lo stesso potrebbe subire un’improvvisa ingente perdita di valore, nel qual caso gli investitori potrebbero perdere l’intero importo dell’investimento iniziale. Il rendimento può variare a seconda delle condizioni di mercato e del regime fiscale vigente. I dati sulla performance non tengono in considerazione le commissioni e i costi sostenuti per l’emissione ed il rimborso delle quote.

La Società ha prodotto il Prospetto, il Documento contenente le Informazioni Chiave per gli Investitori (“KIID”)  ed il Documento contenente le Informazioni Chiave (“KID”) relativi al Fondo nella versione in lingua inglese, ciascuna disponibile su richiesta presso Algebris Investments e sul sito www.algebris.com. Quando richiesto ai sensi della normative nazionale, il KIID/KID sarà disponibile anche nella lingua locale ufficiale dello Stato Membro dello SEE in questione. Le informazioni relative ai diritti degli investitori, incluse quelle su come accedere ai meccanismi di risarcimento collettivo disponibili a livello UE e nazionale, possono essere trovate in lingua inglese al seguente indirizzo https://www.algebris.com/cbdr-investor- rights/. In ogni momento potrebbe essere presa la decisione di terminare gli accordi per la commercializzazione del Fondo in qualsiasi Stato Membro dello SEE ove è attualmente offerto. In tali circostanze gli Azionisti presenti nello Stato Membro dello SEE in questione verranno informati di tale decisione ed avranno la possibilità di liquidare la propria quota azionaria del Fondo senza incorrere in alcun costo o ritenuta per almeno 30 giorni lavorativi dalla data di tale notifica.

Il Fondo è considerato come gestito attivamente, ma senza fare riferimento ad alcun benchmark. I dati sulla performance non tengono in considerazione le commissioni e i costi sostenuti per l’emissione ed il rimborso delle quote. Il Fondo potrebbe investire in strumenti contingenti convertibili. Tali strumenti sono soggetti a rischi particolari, ad esempio, a causa delle caratteristiche legate alla conversione in azioni o alla svalutazione dell’importo di capitale che sono stabilite su misura per l’emittente e considerando i requisiti regolamentari applicabili, il valore di mercato di tali strumenti potrebbe essere soggetto a fluttuazioni. Nel Prospetto sono indicati ulteriori fattori di rischio connessi agli strumenti contingenti convertibili.

Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto ed il KIID/KID prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Lo Stato di origine del Fondo è l’Irlanda. In Svizzera, il Rappresentante è ACOLIN Fund Services AG, Leutschenbachstrasse 50, CH- 8050 Zurigo, mentre il soggetto incaricato dei pagamenti è Vontobel Ltd, Gotthardstrasse 43, CH-8022 Zurigo. Tutti i documenti di base del Fondo, così come il rendiconto annuale e, se applicabile, semestrale possono essere ottenuti dal Rappresentante senza incorrere in alcun costo.

A ciascun potenziale investitore che esprima interesse ad investire saranno forniti il Prospetto, il KIID/KID e il Contratto di Sottoscrizione (congiuntamente i “Documenti del Fondo”) necessari per l’investimento e l’opportunità di prendere visione di tutta la documentazione relativa all’investimento. I potenziali investitori devono revisionare i Documenti del Fondo, inclusi i fattori di rischio, prima di prendere qualsiasi decisione di investimento e dovrebbero fare affidamento sulle informazioni contenute nei Documenti del Fondo per prendere le loro decisioni di investimento.

Si prega di consultare il sito www.algebris.com/it/disclaimer per ulteriori informazioni importanti relative a questo documento.

© 2025 Morningstar, Inc. All Rights Reserved. The information contained herein: (1) is proprietary to Morningstar; (2) may not be copied or distributed; and (3) is not warranted to be accurate, complete or timely. Neither Morningstar nor its content providers are responsible for any damages or losses arising from any use of this information. Past performance is no guarantee of future results. Overall rating out of 1215 Global Flexible Bond – EUR Hedged funds.